Accredia - Ente Italiano di Accreditamento
Accredia è l’Ente unico nazionale di accreditamento designato dal Governo italiano. Il suo compito è attestare la competenza dei laboratori e degli organismi che verificano la conformità di prodotti, servizi e professionisti agli standard di riferimento, facilitandone la circolazione a livello internazionale.
È un’associazione privata senza scopo di lucro nata nel 2009, che opera sotto la vigilanza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e svolge un’attività di interesse pubblico a garanzia delle istituzioni, delle imprese e dei consumatori. Con Accredia l’Italia si è adeguata al Reg. CE 765/2008, che fissa le regole sull’esercizio dell’accreditamento in tutti i Paesi UE.
Ha 71 soci che rappresentano tutte le parti interessate alle attività di accreditamento e certificazione, tra cui 9 Ministeri (Imprese e Made in Italy, Ambiente e Sicurezza Energetica, Difesa, Interno, Infrastrutture e Trasporti, Università e Ricerca, Lavoro e Politiche Sociali, Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste, Salute), 7 Enti pubblici di rilievo nazionale, 2 Enti di normazione nazionali, UNI e CEI, 27 organizzazioni imprenditoriali e del lavoro, le associazioni degli organismi di certificazione e ispezione e dei laboratori di prova e taratura accreditati, le associazioni dei consulenti e dei consumatori e le imprese fornitrici di servizi di pubblica utilità, come Ferrovie dello Stato ed Enel.
Le attività di Accredia sono organizzate in 3 Dipartimenti:
- Dipartimento Certificazione e Ispezione – Dip. DC.
- Dipartimento Laboratori di prova – Dip. DL.
- Dipartimento Laboratori di taratura – Dip. DT.
L’Ente è membro dei network comunitari e internazionali di accreditamento ed è firmatario dei relativi Accordi di mutuo riconoscimento, in virtù dei quali le prove di laboratorio e le certificazioni degli organismi accreditati da Accredia sono riconosciute e accettate in Europa e nel mondo.
- EA – European co-operation for Accreditation, l’associazione europea degli Enti di accreditamento degli organismi di certificazione, ispezione e verifica e dei laboratori di prova e taratura.
- IAF – International Accreditation Forum, l’associazione mondiale degli Enti di accreditamento degli organismi di certificazione.
- ILAC – International Laboratory Accreditation Cooperation, l’associazione mondiale degli Enti di accreditamento degli organismi di ispezione e dei laboratori di prova e di taratura.
Nell’ambito della propria missione istituzionale, Accredia ha istituito Accredia Academy, con l’obiettivo di offrire formazione integrata, volta a diffondere la cultura dell’accreditamento e a promuovere la conoscenza delle certificazioni, ispezioni, verifiche, prove e tarature accreditate. In tutti gli ambiti, l’Academy si prefigge di valorizzare l’interdisciplinarità, l’interazione con il mondo culturale, sociale ed economico, sperimentando percorsi formativi sempre più innovativi.
Accredia ha instaurato collaborazioni con le associazioni dei laboratori di prova e di taratura, socie di Accredia, per promuovere il Testing Laboratory Master al fine di favorire lo svolgimento degli Stage dei partecipanti.
Sito web: www.accredia.it